Unità elettroniche di controllo
Packital programma ed utilizza diversi tipi di unità di controllo, personalizzabili per i diversi clienti.Tutte le Selezionatrici Ponderali Packital sono dotate di interfacce multilingua capaci anche di gestire le altre unità collegate,come trasportatori o rulliere.

Unità 846
L'interfaccia utente è costituita da tastiera e display alfanumerici; si accede al programma tramite un semplice "menu" principale con sottopagine relative alle varie funzioni disponibili; le dimensioni estremamente compatte dell'unità consentono ingombro ridottissimo ed una facile intercambiabilità.
Dimensioni del display in mm: 70x25
CARATTERISTICHE DI BASE:
- display retroilluminato con 32 caratteri alfanumerici; programma multilingua; codice alfanumerico impostabile per escludere l'accesso al programma a persone non autorizzate;
- 50 pagine di anagrafe per la memorizzazione dei parametri relativi ad altrettanti prodotti, incluse soglie di scarto e taratura, per "cambio formato" in 10 secondi;
- 5 classi di peso per la gestione di sottopeso e sovrappeso "accettabili";
- stampa manuale "spotcheck" senza alterazione dei dati correnti;
- stampa automatica programmabile a scadenze od intervalli di tempo od a numero di pezzi;
- gestione contemporanea dei dati statistici relativi a lotto e campione;
- uscite per attivazione di più espulsori ciascuno abbinabile ad una classe di peso;
- visualizzazione dell'errore, del peso assoluto o del peso netto se memorizzato il valore della tara costante;
- visualizzazione in successione di tutti i parametri di impostazione e di tutti i dati calcolati in tempo reale, del valore peso od errore con media corrente;
- certificazione EN 45501(OIML n° 74);
- omologazione metrica in classe x(1) secondo OIML R51.
OPZIONI:
- funzioni di correzione "feed-back" oppure "feed-forward" per organi di riempimento o dosaggio;
- classificazione in un maggior numero di classi di peso;
- gestione tramite computer "master" o stampa centralizzata dei dati provenienti da più selezionatrici;
- controllo del "peso netto" a mezzo di 2 selezionatrici dialoganti tra loro;
- eventuali su richiesta.

Unità 908
L'interfaccia utente è stata progettata per essere semplice ed intuitiva, quindi comprensibile anche a personale non addestrato; inoltre la compattezza dell'unità consente ridotti ingombri e facile intercambiabilità.
Dimensioni del display in mm: 120x70
CARATTERISTICHE DI BASE:
- display grafico retroilluminato;
- programma multilingua;
- codice impostabile d'accesso al programma;
- 50 pagine di anagrafe per la memorizzazione dei parametri relativi ad altrettanti prodotti, incluse soglie di scarto e taratura, per "cambio formato" in 10 secondi;
- 5 classi di peso per la gestione di sottopeso e sovrappeso "accettabili";
- stampa manuale "spotcheck" senza alterazione dei dati correnti;
- stampa automatica programmabile a scadenze od intervalli di tempo od a numero di pezzi;
- gestione contemporanea dei dati statistici relativi a lotto e campione;
- uscite per attivazione di più espulsori ciascuno abbinabile ad una classe di peso;
- visualizzazione dell'errore, del peso assoluto o del peso netto se memorizzato il valore della tara costante;
- visualizzazione su una sola "pagina" di tutti i parametri di impostazione e dati calcolati in tempo reale, del valore peso od errore a "maxischermo" con errore medio e produzione correnti;
- visualizzazione del diagramma di Gauss; funzione "oscilloscopio" per l'analisi del diagramma/ciclo di pesatura;
- certificazione EN 45501(OIML n° 74);
- omologazione metrica in classe x(1) secondo OIML R51.
OPZIONI:
- funzioni di correzione "feed-back" oppure "feed-forward" per organi di riempimento o dosaggio;
- classificazione in un maggior numero di classi di peso;
- riconoscimento e controllo di diversi prodotti in transito simultaneo sulla stessa linea;
- gestione tramite computer "master" o stampa centralizzata dei dati provenienti da più selezionatrici;
- controllo del "peso netto" a mezzo di 2 selezionatrici dialoganti tra loro;
- eventuali su richiesta.

Unità 953 Millenium
L'interfaccia utente grafica è stata progettata per essere semplice ed intuitiva, inoltre la compattezza dell'unità consente ridotti ingombri e facile intercambiabilità.
Dimensioni del display in mm: 220x160
CARATTERISTICHE DI BASE:
- display colori lcd 12” TFT;
- programma multilingua;
- codice impostabile d'accesso al programma;
- 100 pagine di anagrafe per la memorizzazione dei parametri relativi ad altrettanti prodotti, incluse soglie di scarto e taratura, per "cambio formato" in 10 secondi;
- 5 classi di peso per la gestione di sottopeso e sovrappeso "accettabili";
- stampa manuale "spotcheck" senza alterazione dei dati correnti;
- stampa automatica programmabile a scadenze od intervalli di tempo od a numero di pezzi;
- gestione contemporanea dei dati statistici relativi a lotto e campione;
- uscite per attivazione di più espulsori ciascuno abbinabile ad una classe di peso;
- visualizzazione dell'errore, del peso assoluto o del peso netto se memorizzato il valore della tara costante;
- visualizzazione su una sola "pagina" di tutti i parametri di impostazione e dati calcolati in tempo reale, del valore peso od errore a "maxischermo" con errore medio e produzione correnti;
- visualizzazione del diagramma di Gauss;
- funzione "oscilloscopio" per l'analisi del diagramma/ciclo di pesatura;
- certificazione EN 45501(OIML n° 74);
- omologazione metrica in classe x(1) secondo OIML R51.
OPZIONI:
- funzioni di correzione "feed-back" oppure "feed-forward" per organi di riempimento o dosaggio;
- classificazione in un maggior numero di classi di peso;
- riconoscimento e controllo di diversi prodotti in transito simultaneo sulla stessa linea;
- gestione tramite computer "master" o stampa centralizzata dei dati provenienti da più selezionatrici;
- controllo del "peso netto" a mezzo di 2 selezionatrici dialoganti tra loro, connessione ethernet;
- eventuali su richiesta.